
Home » Il polpettone di verdure dell’Adele, anche freddo
Buono, goloso, fresco. Ha tutte le qualità per essere considerato un gustoso scondo estivo questo polpettone leggero, divino. La ricetta è della mia cara amica Adele: l’ho assaggiato e gliela ho rubata subito!!!
Eccola, è pure facile e richiede poco fornello. Piacerà a tutti, ne sono certa.
1 kg tra spinaci, erbette e bietole
6 uova grosse
150 gr di ricotta fresca, magra
30 gr di ricotta salata
100 gr di parmigiano reggiano
1 cucchiaio scarso di maizena
mezzo bicchiere di latte scremato
sale, pepe
noce moscata q.b.
2 cucchiai di olio per ungere una teglia o per la cottura al tegame
Pulisci e lava gli spinaci sotto l’acqua corrente, velocemente senza scolarli troppo e buttali in una pentola: cuoceranno nella loro acqua e bastano pochissimi minuti. Fai altrettanto con erbette e bietole, calcolando che ci vogliono più acqua e più tempo per la cottura: circa 15 minuti. Scola le verdure a lungo, così intanto si raffreddano pure. Sbatti le uova in un’ampia ciotola, aggiungi il parmigiano, la ricotta fresca, poi quella salata grattugiata grossolanamente al momento, il latte, la maizena e la noce moscata grattugiata. Mescola tutto molto bene, aggiungi le verdure ben strizzate e tritate: deve venire un impasto piuttosto consistente e di colore verde scuro, a cui puoi dare la forma che vuoi a seconda del contenitore e del metodo che utilizzi per cuocerlo. Puoi fare un polpettone da cuocere in padella con due cucchiai di olio, rigirandolo spesso; basteranno 20 minuti. Oppure disporre il composto in una teglia e cuocerlo in forno a 200 gradi per circa 25 minuti, come se fosse un timballo o una frittatona alta e soffice. In questo caso, quando il timballo è freddo, lo puoi tagliare a bastoncini e servirli in bicchierini con alcune foglie di spinacini freschi. Comodi e gradevoli anche come finger food per un buffet estivo.
CONDIVIDI
© 2025 EMOTICIBO. TUTTI DIRITTI RISERVATI
Via Staurenghi 37 - 21100 Varese - P. IVA 03458850124