La mia Cheesecake fredda alle pesche

Ideale quando il caldo morde e tu vuoi mordere qualcosa di veramente freddo, dolce, fresco… A fine pranzo o a merenda, ogni volta che la voglia di qualcosa di buono ti assale e fuori ci sono 35 gradi

I latticini. Se li chiamano comfort food un perché ci sarà. E quando il caldo impazza, il latticino dev’essere freddo, anzi freddissimo. Con un sapore dolce, intercalato dalla polpa succosa della frutta lievemente asprigna. Solo così, anche un noioso pomeriggio d’agosto può diventare… un momento per sempre. Bisogna organizzarsi per tempo, quello sì, perché questa squisita Cheesecake deve avere il tempo di compattarsi, raffreddarsi e assurgere all’altezza delle più esigenti papille gustative. Ma, credetemi, ne vale la pena.

Cosa ti serve

200 g di biscotti secchi
80 g di burro
500 g di formaggio spalmabile
250 g di ricotta vaccina
100 g di panna fresca
180 g di zucchero al velo
10 g di gelatina in fogli
4 pesche noci sode
50 g di ribes o lamponi
succo di mezzo limone
40 g di zucchero semolato

Come devi fare

Riduci in polvere i biscotti, sciogli il burro a temperatura ambiente, mescolali insieme e stendi il tutto in uno strato sul fondo di uno stampo a cerniera. Compattate con il dorso di un cucchiaio e mettete in frigo.
Ammollate la gelatina in acqua fredda.
In una ciotola versate il formaggio, la ricotta e lo zucchero, mescolate con le fruste.
Sciogliete la gelatina ben strizzata nella panna che avrete riscaldato finché non si sarà sciolta completamente quindi aggiungetela poco per volta, sempre mescolando, alla crema di formaggi. Mescolate ancora molto bene per amalgamare il tutto.
Lavate e affettate le pesche: 2 a dadini e 2 a fettine sottili. Unite i dadini di pesca al composto di formaggi, mescolate bene e trasferite tutto nella tortiera con la base di biscotti, livellando bene. Mettete in frigo per 4 ore.
Irrorate le fettine di pesca con succo di limone e condite le con lo zucchero semolato. Lavate a asciugate il ribes o i lamponi.
Prima di servire la cheesecake, decorate con le fettine di pesca e il frutto di bosco prescelto

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social