Involtini di filetti di branzino all’arancia di Ribera

Involtini di filetti di branzino all'arancia di Ribera: incredibile delicatezza e gusto a ogni boccone

Sono strepitosi questi miei Involtini di filetti di branzino (tagliati sottilissimi, io uso quelli del pesce fresco e abbattuto da carpaccio) al profumo di arancia. Semplicissimi, me li ha insegnati un amico siciliano che, come me, è totalmente dipendente dalle Arance di Ribera del comune amico Paolo Ganduscio (Ditta Cav. Paolo Ganduscio).

Le arance sono quelle giganti, dalla buccia grossa, edibile, totalmente bio, bionde e squisite che si chiamano Washington Navel. Dolcissime, per nulla aspre, ricchissime di sali minerali e vitamine, sono indicate perfino per chi soffre di gastrite!

Buone a morsi, hanno il sapore del sole e della Sicilia che si sprigiona in bocca, sono divine spremute perché succosissime, e in cucina sono semplicemente strepitose.

 

Cosa ti serve

Per 4 persone:

  • 12 filetti di branzino tagliati al velo (quelli da carpaccio vanno benissimo)
  • 6 cucchiai di pangrattato
  • la buccia grattugiata di un’arancia (udibile)
  • il succo della suddetta arancia
  • un pizzico di sale e uno di pepe (a piacere)
  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato (24 mesi di stagionatura, quindi giovane)
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • mezzo bicchiere di olio o quanto basta per ammorbidire la farcia; se l’arancia è molto succosa ne basta molto meno!
    altro Olio extravergine d’oliva per ungere il tegame

Come devi fare

Grattugia la buccia dell’arancia, quindi spremine il succo e tieni da parte. Vers all pangrattato in una ciotola a cui aggiungerai il parmigiano, il prezzemolo tritati fine, il sale, il pepe e infine la buccia e il succo dell’arancia e l’olio per amalgamare bene il tutto.

Mescola fino a ottenere una pappetta omogenea che spalmerai su ogni filettino i branzino, arrotolandolo poi su se stesso. Chiudi con uno stecchino.

Quando avrai composto tutto gli involtini, prendi una padella che li contenga di misura, versa un poco di olio, fai scaldare, quindi disponi gli involtini che cuociono subito: 2/3 minuti per parte e sono pronti. Se asciugano troppo aggiungi un altro poco di succo di arancia; sala e pepa se necessario e quindi spegni. Quandosono tiepidi elimina gli stecchini e servili caldi o tiepidi.

CONDIVIDI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social