
Home » Lasagnette carciofi e speck
Belli eh, quelli che io chiamo i fiori mancati dell’inverno. Ad essi, i carciofi, ho dedicato l’emozione e la ricetta di oggi su Il Giorno. Eccola!
Di questa stagione, austera e severa, amo tutto: il respiro che col freddo si materializza, la luce che muore presto ma prima di spegnersi regala sfumature di perla che a maggio te le sogni, il freddo (quando c’era…). Ma più di tutto ne amo le verdure: bianche come il sedano, il cardo, il finocchio, oppure verde scuro, quasi viola, come il carciofo. Tutte croccanti, dalla forte personalità. In particolare adoro i carciofi, al punto che mi piace perfino pulirli! Liberarli dalla cortina di foglie ispide e spesso pungenti, annusare il profumo che emanano, quasi con pudore, e che sanno tenere ben nascosto nel loro cuore tenero. Sono fiori superbi, i carciofi: li sfogli come faresti con i petali di una peonia. Io non li taglio mai fino in fondo quando li devo dividere a metà perché mi piace ascoltare il rumore dell’ultimo tratto che si spacca. Li incido quasi con rispetto per togliere la barbetta interna, li maneggio con cura, elimino le spine che li accomunano alle rose: una parentela azzardata, ma tant’è…
Avete mai fatto caso che al primo assaggio i carciofi crudi hanno un sapore che poi diventa un altro? In certe parti, come il gambo, il gusto sfuma perfino nel dolce, dopodiché – quasi pentito dell’inedita incursione – abbandona la clemenza dolciastra e torna al gusto amaro e rassicurante che hanno le cose concrete, quelle che non cambiano mai. E quando voglio strafare, dopo averli puliti, utilizzo i superbi carciofi per fare queste lasagnette da applauso.
1 confezione di lasagne fresche, già pronte
4 fette spesse di speck (circa 200 gr)
8 carciofi
1 limone
1 spicchio di aglio
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
gr 60 di pecorino grattugiato
sale e pepe
Per la besciamella:
gr 50 di burro
gr 50 di farina
1 litro di latte
un pizzico di noce moscata
sale
Comincia a pulire i carciofi e via via mettili in una bacinella con il succo del limone. Soffriggi in 4 cucchiai di olio lo spicchio di aglio, toglilo e aggiungi i carciofi per farli rosolare; sala (poco), pepa, versaci poca acqua e fai andare, coperto, per circa 20 minuti. Nel frattempo taglia a dadini lo speck e tienilo da parte. Prepara la besciamella, versando in un pentolino la farina insieme al burro, fai sciogliere dolcemente e aggiungi il latte; sempre mescolando perché non si formino grumi, porta a ebollizione e fai cuocere 6-7 minuti (se al termine la besciamella risulta troppo densa allunga con poco latte). Aggiusta di sale e noce moscata, tieni da parte. Passa al mixer i carciofi, fino a ottenere una cremina non troppo liquida. Se vedi che sono rimasti dei filamenti, passa la cremina di carciofi al setaccio e raccoglila in una ciotola. Ungi col restante olio una teglia da forno rettangolare, comincia a disporre un primo strato di pasta, versa un terzo di besciamella e poi a cucchiaiate distribuisci un terzo di cremina di carciofi; quindi disponi un terzo dello speck e un terzo di pecorino. Procedi a strati (ne bastano tre) o fino a esaurimento degli ingredienti. Inforna a 220 gradi per circa 35 minuti finché le lasagnette risulteranno dorate. Servile ben calde.
CONDIVIDI
© 2025 EMOTICIBO. TUTTI DIRITTI RISERVATI
Via Staurenghi 37 - 21100 Varese - P. IVA 03458850124